Home

Organizzare risposta Strano art 606 lett e cpp erosione Stazione di polizia segmento

La giurisprudenza creativa della Suprema Corte in tema di aree naturali  protette (e il reato di falso della barratura della case
La giurisprudenza creativa della Suprema Corte in tema di aree naturali protette (e il reato di falso della barratura della case

Cass. pen. Sez. VI, (ud. 07-01-1997) 09-05-1997, n. 4265 SEZIONE VI PENALE  Composta dagli Ill.mi Sigg.: Dott. Pasquale TROJANO P
Cass. pen. Sez. VI, (ud. 07-01-1997) 09-05-1997, n. 4265 SEZIONE VI PENALE Composta dagli Ill.mi Sigg.: Dott. Pasquale TROJANO P

Rischio "eccentrico" e responsabilità del Datore di Lavoro, Normativa, News  Legislative
Rischio "eccentrico" e responsabilità del Datore di Lavoro, Normativa, News Legislative

Sentenza della Cassazione sui blog – 10 maggio 2012 (.pdf)
Sentenza della Cassazione sui blog – 10 maggio 2012 (.pdf)

Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 9 novembre 2016 – 19 gennaio  2017, n. 2656 Presidente Diotallevi – Relatore Di
Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 9 novembre 2016 – 19 gennaio 2017, n. 2656 Presidente Diotallevi – Relatore Di

L A G IURISP RUDE N ZA: le sen te n z e p e r e ste so LA GIURISPRUDENZA:  le sentenze per esteso Inquinamento ambientale
L A G IURISP RUDE N ZA: le sen te n z e p e r e ste so LA GIURISPRUDENZA: le sentenze per esteso Inquinamento ambientale

Il vizio di motivazione come motivo di ricorso in Cassazione - Il ricorso  per Cassazione è mezzo di - Studocu
Il vizio di motivazione come motivo di ricorso in Cassazione - Il ricorso per Cassazione è mezzo di - Studocu

Untitled
Untitled

www.rgaonline.it CASSAZIONE PENALE, Sez. III 22 dicembre 2020 (c.c. 12  novembre 2020) n. 36930 Pres. Izzo – Est. Ramacci– ri
www.rgaonline.it CASSAZIONE PENALE, Sez. III 22 dicembre 2020 (c.c. 12 novembre 2020) n. 36930 Pres. Izzo – Est. Ramacci– ri

STUDIO DELL'ON. AVV. OLINDO PREZIOSI
STUDIO DELL'ON. AVV. OLINDO PREZIOSI

Corte di Cassazione, 2018, n. 29862 Presidente Rosi – Relatore Scarcella  Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza emessa in data 28.
Corte di Cassazione, 2018, n. 29862 Presidente Rosi – Relatore Scarcella Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza emessa in data 28.

Osservatorio sulla Corte di cassazione
Osservatorio sulla Corte di cassazione

Cassazione Penale, 12 novembre 2012, n. 43814 Fatto Con sentenza del 19  marzo 2007 il Tribunale di Napoli in composizione monocr
Cassazione Penale, 12 novembre 2012, n. 43814 Fatto Con sentenza del 19 marzo 2007 il Tribunale di Napoli in composizione monocr

Cassazione penale N.34100
Cassazione penale N.34100

Cass. Pen. sez. II 10.6.2016 n. 24297
Cass. Pen. sez. II 10.6.2016 n. 24297

Cass. Pen. Sez. III n. 30018 del 4 luglio 2018 Rifiuti. Quando un rifiuto è  da considerare pericoloso
Cass. Pen. Sez. III n. 30018 del 4 luglio 2018 Rifiuti. Quando un rifiuto è da considerare pericoloso

Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 31 gennaio 2020, n. 4177  Presidente Mazzei – Relatore Mancuso Ritenuto in fatto 1
Corte di Cassazione, sez. I Penale, sentenza 31 gennaio 2020, n. 4177 Presidente Mazzei – Relatore Mancuso Ritenuto in fatto 1

Cass. pen., Sez. II, Sentenza 10 aprile 2009, n. 15629 Osserva La Corte di  appello di Napoli, con sentenza del 6/5/2005 conferma
Cass. pen., Sez. II, Sentenza 10 aprile 2009, n. 15629 Osserva La Corte di appello di Napoli, con sentenza del 6/5/2005 conferma

Untitled
Untitled

Art. 606 - Codice di Procedura Penale
Art. 606 - Codice di Procedura Penale

CASSAZIONE 16 GENNAIO 2020, N. 1551
CASSAZIONE 16 GENNAIO 2020, N. 1551

SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZIONE III 08/01/2014, N. 3717 La  mancanza della redazione del piano di sicurezza e coordin
SENTENZA CORTE DI CASSAZIONE PENALE SEZIONE III 08/01/2014, N. 3717 La mancanza della redazione del piano di sicurezza e coordin

Ammissibilità dell'impugnazione a norma dell'art. 606 c.p.p | Il portale  giuridico online per i professionisti - Diritto.it
Ammissibilità dell'impugnazione a norma dell'art. 606 c.p.p | Il portale giuridico online per i professionisti - Diritto.it

Sull'idoneità della pianta di marijuana a produrre droga per configurare il  reatodi coltivazione di stupefacenti
Sull'idoneità della pianta di marijuana a produrre droga per configurare il reatodi coltivazione di stupefacenti

CORTE DI CASSAZIONE RICORSO *** L'Avv. Giuseppe Pelazza, (...) iscritto nel  registro dei difensori abilitati al patrocinio di
CORTE DI CASSAZIONE RICORSO *** L'Avv. Giuseppe Pelazza, (...) iscritto nel registro dei difensori abilitati al patrocinio di

Studio dell'Avvocato Gianmarco Cesari Alla Cancelleria della Corte di  Assise di Appello di Roma RICORSO PER CASSAZIONE MOTIV
Studio dell'Avvocato Gianmarco Cesari Alla Cancelleria della Corte di Assise di Appello di Roma RICORSO PER CASSAZIONE MOTIV