Home

Aula Contrarre bussola conducibilità termica cemento Modificare Tatto Inconscio

SC 1-F 2.5 - Nordresine - soluzioni per edilizia
SC 1-F 2.5 - Nordresine - soluzioni per edilizia

Massetto in cemento e sabbia tradizionale FZ130 per interni ed esterni
Massetto in cemento e sabbia tradizionale FZ130 per interni ed esterni

Trasmittanza Termica Periodica: Foglio di Calcolo Excel UNI 13786 per  Calcolare le Proprietà Termiche Dinamiche di un Componente Edilizio
Trasmittanza Termica Periodica: Foglio di Calcolo Excel UNI 13786 per Calcolare le Proprietà Termiche Dinamiche di un Componente Edilizio

Architetto Di Leo Leonardo - La trasmittanza termica ed il calcolo dei  ponti termici lineari
Architetto Di Leo Leonardo - La trasmittanza termica ed il calcolo dei ponti termici lineari

I PONTI TERMICI IN EDILIZIA - ICFItalia - Catalogo PDF | Documentazione |  Brochure
I PONTI TERMICI IN EDILIZIA - ICFItalia - Catalogo PDF | Documentazione | Brochure

Sabbia e cemento leggera per interni, esterni e coperture | Leca
Sabbia e cemento leggera per interni, esterni e coperture | Leca

Diapositiva 1
Diapositiva 1

Più inerzia termica e maggiore sfasamento
Più inerzia termica e maggiore sfasamento

Architetto Di Leo Leonardo - La trasmittanza termica ed il calcolo dei  ponti termici lineari
Architetto Di Leo Leonardo - La trasmittanza termica ed il calcolo dei ponti termici lineari

Resistenza termica e contenimento del flusso termico
Resistenza termica e contenimento del flusso termico

Isolamento termico: le prestazioni dell'involucro - Bioisotherm
Isolamento termico: le prestazioni dell'involucro - Bioisotherm

Interventi sull'opaco: - Blocchi speciali; - Termo-intonaci; - Blocchi  speciali; - Tetti ventilati.
Interventi sull'opaco: - Blocchi speciali; - Termo-intonaci; - Blocchi speciali; - Tetti ventilati.

Interventi sull'opaco: - Blocchi speciali; - Termo-intonaci; - Blocchi  speciali; - Tetti ventilati.
Interventi sull'opaco: - Blocchi speciali; - Termo-intonaci; - Blocchi speciali; - Tetti ventilati.

Il legno
Il legno

Trasmittanza Termica Periodica: Foglio di Calcolo Excel UNI 13786 per  Calcolare le Proprietà Termiche Dinamiche di un Componente Edilizio
Trasmittanza Termica Periodica: Foglio di Calcolo Excel UNI 13786 per Calcolare le Proprietà Termiche Dinamiche di un Componente Edilizio

ARCHITETTURA TECNICA 2
ARCHITETTURA TECNICA 2

ThermoFloor - Chiraema
ThermoFloor - Chiraema

Devo scegliere l'isolante in base alla sua conducibilità termica lambda?
Devo scegliere l'isolante in base alla sua conducibilità termica lambda?

Intonaco termico di calce o cemento: Termointonaco | Leca
Intonaco termico di calce o cemento: Termointonaco | Leca

Architetto Di Leo Leonardo - La trasmittanza termica ed il calcolo dei  ponti termici lineari
Architetto Di Leo Leonardo - La trasmittanza termica ed il calcolo dei ponti termici lineari

Lecacem Classic: sottofondi alleggeriti resistenti e isolanti | Leca
Lecacem Classic: sottofondi alleggeriti resistenti e isolanti | Leca

4 applicazioni in cui conviene utilizzare il calcestruzzo strutturale  leggero
4 applicazioni in cui conviene utilizzare il calcestruzzo strutturale leggero

Isolamento termico e Trasmittanza termica U
Isolamento termico e Trasmittanza termica U

FASSAFLOOR THERM - Massetto a base cementizia ad elevata resistenza  meccanica e | Fassa Bortolo
FASSAFLOOR THERM - Massetto a base cementizia ad elevata resistenza meccanica e | Fassa Bortolo

Iso Concrete | CalcestruzziDolomiti
Iso Concrete | CalcestruzziDolomiti

LA NORMATIVA SUL RIAPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI
LA NORMATIVA SUL RIAPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI