Home

scomodo sottoveste Consigliare sfasamento tensione corrente condensatore caldo competenza bandiera

Rifasare: quando, come, perché - ElectroYou
Rifasare: quando, come, perché - ElectroYou

Elettrotecnica - circuito puramente resistivo - Appunti
Elettrotecnica - circuito puramente resistivo - Appunti

4. Circuiti elettrici in regime sinusoidale
4. Circuiti elettrici in regime sinusoidale

Funzionamento del Condensatore in corrente alternata
Funzionamento del Condensatore in corrente alternata

Circuiti in corrente alternata: circuito ohmico, circuito induttivo,  circuito capacitivo, circuito RL, circuito RC, circuito LC, circuito RLC
Circuiti in corrente alternata: circuito ohmico, circuito induttivo, circuito capacitivo, circuito RL, circuito RC, circuito LC, circuito RLC

sito di Enrico Ambrosini
sito di Enrico Ambrosini

Esperienza n. 9 Uso dell'oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza  di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito  RLC. - ppt video online scaricare
Esperienza n. 9 Uso dell'oscilloscopio per misure di ampiezza e frequenza di una tensione alternata e misura dello sfasamento tra tensioni. Circuito RLC. - ppt video online scaricare

esercizio guidato impedenze in regime sinusoidale, impedenza parallelo, sfasamento  tensione-corrente - YouTube
esercizio guidato impedenze in regime sinusoidale, impedenza parallelo, sfasamento tensione-corrente - YouTube

Funzionamento del Condensatore in corrente alternata
Funzionamento del Condensatore in corrente alternata

Esercizi sulle Correnti alternate (superiori) - Wikiversità
Esercizi sulle Correnti alternate (superiori) - Wikiversità

Circuito puramente induttivo o capacitivo
Circuito puramente induttivo o capacitivo

Calcolo condensatore sfasamento - www.itieffe.com
Calcolo condensatore sfasamento - www.itieffe.com

Potenza elettrica. Potenza attiva, reattiva e apparente.
Potenza elettrica. Potenza attiva, reattiva e apparente.

Modulo 2 - Unità 4: Circuiti ideali in regime sinusoidale
Modulo 2 - Unità 4: Circuiti ideali in regime sinusoidale

sito di Enrico Ambrosini
sito di Enrico Ambrosini

Circuito puramente resitivo - lucianomarroccus jimdo page!
Circuito puramente resitivo - lucianomarroccus jimdo page!

La) valvola di oscillazione nella trasmissione e ricezione di messaggi  radio . o-i 0-& 0-3 0-4. Cu rmnrr KQ.ctr§Ki(i Curreni Teletyhona Corrcnt-  nella figura precedente il grafico 0-1 indica un ciclo
La) valvola di oscillazione nella trasmissione e ricezione di messaggi radio . o-i 0-& 0-3 0-4. Cu rmnrr KQ.ctr§Ki(i Curreni Teletyhona Corrcnt- nella figura precedente il grafico 0-1 indica un ciclo

Carica di un condensatore - Wikipedia
Carica di un condensatore - Wikipedia

Reattanza
Reattanza

Ho un condensatore caricato mediante un generatore di tensione continua  attraverso un resistore con resistenza [math]R[/math]=5,00 kOhm. Se  nell'istante [math]t_1[/math]=0,50s fluisce in essa un'intensità di corrente  [math]i_2[/math]=20,3 mA e in [math ...
Ho un condensatore caricato mediante un generatore di tensione continua attraverso un resistore con resistenza [math]R[/math]=5,00 kOhm. Se nell'istante [math]t_1[/math]=0,50s fluisce in essa un'intensità di corrente [math]i_2[/math]=20,3 mA e in [math ...

Sfasamento in regime sinusoidale
Sfasamento in regime sinusoidale

esercizio guidato tensione e corrente sinusoidale, angolo di sfasamento e  tempo di anticipo-ritardo - YouTube
esercizio guidato tensione e corrente sinusoidale, angolo di sfasamento e tempo di anticipo-ritardo - YouTube

L'alimentatore ai raggi X | 6. L'alimentatore: parte seconda
L'alimentatore ai raggi X | 6. L'alimentatore: parte seconda

IL REGIME SINUSOIDALE
IL REGIME SINUSOIDALE

Salve via Lattea. Potreste spiegarmi come si calcola il valore efficace  della tensione in un regime sinusoidale? Grazie in anticipo. – vialattea.net
Salve via Lattea. Potreste spiegarmi come si calcola il valore efficace della tensione in un regime sinusoidale? Grazie in anticipo. – vialattea.net